Oggi l'emergenza italiana è un'emergenza sociale. Dobbiamo agire per contenerla e risolverla.
Costruiamo assieme una rete di presidi sui diritti sociali in tutta Italia. Aiutiamo, presentiamo progetti, facciamo rete per contrastare vecchie e nuove povertà.
Oltre 14 milioni di persone in povertà relativa o assoluta. Un Paese che sta imbarbarendo sotto ogni profilo, da quello sociale, passando per quello culturale e politico.
Dobbiamo agire in ogni città e in ogni comunità per mettere un freno a un declino che va avanti da trent’anni.
Far crescere una comunità che valorizzi il dono e la passione politica, guardando oltre i confini e avendo chiara la propria identità.
31 anni, toscano di nascita e romano di lunghissima adozione. Formazione storica, ma amo la politica. Credo nel progresso sociale, umano ma anche etico. Credo nella sacralità del lavoro, nel rispetto della persona umana e nel valore delle battaglie per i più fragili.
Da sempre di centrosinistra, ma con le mie peculiarità. Amo l’onestà intellettuale e so riconoscere la bontà delle proposte avversarie, se giuste. Senza isterismi. Patriota repubblicano sinceramente innamorato, da sempre, dell’Italia.
Webinar
Blog

Rider e quel caporalato cittadino di cui nessuno si sporca – ma che sporca i diritti
Qualche giorno fa ho avuto modo di scontrarmi con una realtà di cui, sino

Giustizia alimentare: perché non morire di fame è un diritto.
di Gianluca Dodero Da cattolici, bisognerebbe essere ispirati costantemente dalla Parola di Dio, e

Il diritto alla salute degli animali domestici è anche un diritto alla salute psicologica di milioni di persone
Il 14 aprile è stato finalmente firmato il decreto che consentirà a tutti i