In una società civile nessuno dovrebbe esser costretto a rubare per fame

Il 2 aprile 2021, a Pavia, un uomo di 75 anni, vedovo e indigente, aveva provato a rubare qualche bene di prima necessità in un supermercato. La sua condizione di disperazione lo aveva purtroppo portato a questo.

Il gestore del supermercato, accortosi del furto, aveva allora chiamato i carabinieri. Gli uomini delle Forze dell’Ordine però, una volta arrivati sul posto, hanno deciso di pagare tutto loro, evitandogli anche l’ulteriore imbarazzo di dover andare in caserma. Hanno messo mano al portafoglio per pagare la spesa a quella persona a cui evidentemente le condizioni di indigenza avevano imposto la necessità di trovare un modo per sopravvivere.   

A questi uomini, da parte di tutti noi può andare solo un grazie per il gesto molto umano e solidale. Ma una nota è adesso doverosa.

Non è compito dei carabinieri pagare la spesa a chi non arriva a fine mese. Non è compito loro, non è compito del buon cuore di chi passa e vede una scena del genere. E, a dirla tutta, neanche delle associazioni di beneficienza, che svolgono un ruolo fondamentale, vitale e nobile, ma che di fatto agiscono per contenere gli effetti di vulnus che in una società civile non dovrebbe esserci.

Il compito è dello Stato. Che deve aprire gli occhi e iniziare a capire che se in Italia buttiamo, ogni anno, tra i 10 e 20 milioni di tonnellate di cibo (secondo Coldiretti ci sfameremmo 45 milioni di persone), non possiamo accettare che ci siano centinaia di migliaia di persone che devono ridursi a rubare nei supermercati per non morire di fame. 

Le risorse per affrontare di petto la questione alimentare, evitando che tante persone si riducano a dover fare quello che quest’uomo ha dovuto fare per sopravvivere, ci sono e sono anche abbondanti. 

Manca solo l’infrastruttura adeguata per portarle a chi non ce la fa, evitando di buttarle. Realizzarla, facendo qualcosa nell’ambito delle normative sull’antispreco, deve essere davvero una priorità.

Condividi
Facebook
Twitter
LinkedIn

Blog